MUR di Kasia Smutniak
Tra Polonia e Bielorussia, nella prima parte del 2022 è stato eretto un muro lungo 186 Km e alto 5 metri e mezzo, che ha lo scopo di impedire l’ingresso ai migranti irregolari.
Continua a leggereCircuito Regionale CGS-ACEC Regione Marche
Le nostre nuove recensioni
Tra Polonia e Bielorussia, nella prima parte del 2022 è stato eretto un muro lungo 186 Km e alto 5 metri e mezzo, che ha lo scopo di impedire l’ingresso ai migranti irregolari.
Continua a leggereGiovane bielorusso si arruola nella Legione Straniera per ottenere il passaporto francese; in missione nel delta del Niger si troverà a combattere contro un rivoluzionario locale che lotta contro le compagnie di estrazione petrolifera che stanno distruggendo ambiente e società
Continua a leggereOrgoglioso operaio dell’ILVA di Taranto accetta di “controllare i colleghi” e fare la spia per conto di un dirigente aziendale in cambio di un posto alla mitica “Palazzina Laf” dove si viene pagati per non fare nulla.
Continua a leggereNella Roma del ’46 Delia, casalinga e popolana, si arrabatta tra le faccende domestiche e qualche lavoretto, mentre subisce le quotidiane angherie del marito e i rimbrotti del suocero
Continua a leggereStefania “lavora” per una banda di criminali serbi. Quando due “pesci piccoli” italiani arrivano dal capo per proporre una rapina ai danni di un portavalori, Stefania e Bruno si riconoscono e iniziano i guai
Continua a leggereA metà degli anni cinquanta, con l’occasione della premiazione delle migliori invenzioni astro-fisiche ad opera di giovani menti degli States, vengono a intrecciarsi le storie di molti personaggi, nella cittadina di immaginaria “Asteroid City”, situata lungo una strada nel deserto e così chiamata perché ospita un enorme cratere, causato dalla caduta di un asteroide, di cui è rimasta solo una piccola sfera. Succede un evento straordinario…
Continua a leggereNel giorno del 60° anniversario della tragedia del Vajont esce in sala questo documentario atipico a
firma di Alessandro Negrini. Il film, frutto di un lavoro su campo quasi decennale a Erto, è un affresco dalle tinte oniriche che mette
in scena testimonianze di gente comune in un flusso narrativo di voci e immagini
Giappone. Periodo Muromachi (1336-1573). La storia tratta dell’amicizia tra Tomoari, ragazzo cieco suonatore di biwa e Inu-oh, ragazzo dalle grottesche fattezze fisiche che indossa sempre una maschera sul volto. I due formano un gruppo musicale dove Inu-oh, esibendosi come attore di teatro noh, acquisisce gradualmente sembianze sempre più umane, liberando anime tormentate portandole al Nirvana.
Continua a leggereYuri e Agostino sono giovani. Vivono insieme ai margini della società, sognando la libertà e un viaggio in Patagonia…
Continua a leggereTerzo capitolo della serie di film diretti e interpretati da Kenneth Branagh nei panni di Hercule Poirot
Continua a leggere