Premi Collaterali a Venezia 78
Tutti i premi collaterali alla Mostra del Cinema 2021
Continua a leggereCircuito Regionale CGS-ACEC Regione Marche
Tutti i premi collaterali alla Mostra del Cinema 2021
Continua a leggereCommozione in sala Darsena e Standing Ovation per VERA ANDRRON DETIN (Orizzonti) di Kaltrina Krasniqi; magistrale la prova attoriale del piccolo Israel Rodriguez Bertorelli in EL OTRO TOM (Orizzonti) di Rodrigo Plá, e Laura Santullo; assolutamente da non perdere INU-OH (Orizzonti) di Masaaki Yuasa; duro e senza lieto fine NOSORIH (Orizzonti) di Oleh Sentsov
Continua a leggerePiace e entusiasma QUI RIDO IO (Venezia 78) di Mario Martone, Delude HALLOWEEN KILLS (Fuori Concorso) di David Gordon Green, intensa interpretazione della Rappoport in MAMA, YA DOMA (Orizzonti) di Vladimir Bitokov, fa sognare FREAKS OUT (Venezia 78) di Gabriele Mainetti
Continua a leggereTuffo nostalgico nel genere Western con OLD HENRY (Fuori Concorso), impegnativo e di denuncia 7 PRISIONEIROS (Orizzonti), fa immedesimare L’ÉVÉNEMENT (Venezia 78), stupisce e fa riflettere PILIGRIMAI (Orizzonti)
Continua a leggereÈ polemica per LA SCUOLA CATTOLICA (Fuori Concorso) di Stefano Mordini, applausi al Palabiennale per LA CAJA (Venezia 78) di Lorenzo Vigas, colpisce molto positivamente il complesso BODENG SAR (Orizzonti).
Continua a leggereInteressanti e piacevoli i primi 5 episodi della serie SCENES FROM A MARRIAGE (Fuori concorso) di Hagai Levi, non convince del tutto il taiwanese PUBU (the Falls) di Chung Mong-Hong in Orizzonti
Continua a leggereSoddisfa l’opera prima di Maggie Gyllenhaal, THE LOST DAUGHTER in Concorso; non convince del tutto MADELEINE COLLINS (Giornate degli Autori); curioso il lavoro sulla fotografia in MOTHER LODE (Settimana della Critica). Il tema ricorrente del disagio femminile in TRUE THINGS (Orizzonti)
Continua a leggereNon convince del tutto l’esordio LA TANA in Biennale College Cinema; molto intrigante l’intenso LA RAGAZZA HA VOLATO di Wilma Labate in Orizzonti Extra; applausi meritati per il bel AMIRA (Orizzonti); regala emozioni CERZORKA (107 madri) nella sezione Orizzonti
Continua a leggereNotevole THE CARD COUNTER (Venezia 78); convince meno il secondo film in concorso: SPENCER di Pablo Lorrain; in Orizzonti qualche perplessità per EL HOYO EN LA CERCA, mentre A PLEIN TEMPS si fa apprezzare per la bella gestione del ritmo. Giudizi positivi per MONDOCANE (Settimana della Critica), mentre nelle Giornate degli Autori non convince del tutto SHEN KONG.
Continua a leggereInquietante THE POWER OF THE DOG (Venezia 78) della pluripremiata Jane Campion. Non convincono del tutto l’equadoregno AL ORIENTE (Biennale College) e KARMALINK (Settimana della Critica). L’attesissimo Sorrentino di E’ STATA LA MANO DI DIO (Venezia 78) non delude le aspettative; curioso ma non del tutto azzeccato ATLANTIDE in Orizzonti.
Continua a leggere